Buyer Personas: Esempio completo di come presentarle

In tanti chiedete di mostrare un esempio di come presentare le Buyer Personas, un output del lavoro che viene svolto quando si fa un’indagine approfondita sulle interviste.

In questo articolo troverete non soltanto l’esempio concreto di Buyer Persona, ma anche come si arriva ad ottenere tale risultato.

 

Indice dei contenuti

Esempio di Buyer Persona: tutto ha inizio con le Interviste

Le Buyer Personas sono, fondamentalmente, dei composite di informazioni che traiamo dai colloqui che facciamo con i clienti target.

Durante le interviste emergono tante informazioni relative alla decisione d’acquisto che dobbiamo poi organizzare in un percorso logico e cronologico che ricostruisce lo Scenario del Processo d’acquisto e le 4 fasi del Buyer’s Journey.

Le interviste si focalizzano inizialmente sullo Scenario Contestuale, ossia sul momento in cui il Buyer ha avvertito la necessità di trovare una soluzione a un suo problema, oppure ha avuto uno stimolo esterno che lo ha indotto a cercare un prodotto o servizio.

Da quel momento in poi il racconto dell’intervistato si snoda lungo un percorso di ricerca e valutazione delle opzioni a sua disposizione sul mercato, fino ad arrivare ad una decisione finale che corrisponde all’acquisto.

Tutto questo percorso dovrà essere trasporto nell’output finale, quindi nella presentazione della Buyer Persona che farete a conclusione del lavoro e che troverete nell’esempio che vi fornisco in questo articolo.

 

Esempio di Buyer Persona: la raccolta e organizzazione dei dati

Una volta terminate le interviste ai clienti target, si dovranno andare ad estrapolare le frasi dette dai Buyers così da poter avere le loro specifiche citazioni ed espressioni gergali.

Tali frasi dovranno corrispondere agli elementi presenti nel Modello Eureka!, ossia

  • 4 Insights
  • 2 Influencers
  • 4 fasi del Processo d’acquisto

Una volta individuate le frasi che esplicitano gli Insights, identificate le Persone e le Fonti d’informazione che condizionano le decisioni dei clienti target e sviscerate le 4 fasi del percorso che il Buyer attraversa per arrivare ad acquistare, tutti questi dati vanno organizzati per essere fruibili.

 

Esempio Buyer Persona

 

Presentazione della Buyer Personas: Modello di Esempio

Ora che abbiamo le informazioni che ci servono, ossia tutti gli elementi che compongono il Modello Eureka!, non ci resta che organizzarle per sviluppare la Buyer Persona, ossia un documento dove tutti i dati vengono presentati in maniera organica e ragionata.

Il modello non è una mera presentazione, seppur presente, del Profilo della Buyer Persona, ossia i dati socio-demografici e di ruolo, ma un documento completo dove vengono esposti, scheda dopo scheda, i 4 Insights, il Processo d’acquisto e gli Influencers che condizionano il Buyer.

Con in mano un documento di questo tipo fare marketing e comunicazione diventa molto più semplice e l’efficacia delle strategie che vengono disegnate non solo aumenta, ma dà maggior sicurezza di fare le scelte giuste per stimolare l’attenzione dei clienti target.

 

Se hai trovato interessante l’articolo e la preview del modello di Buyer Persona presente nella pagina ti ha stuzzicato la curiosità e la voglia di avere in mano qualcosa di concreto, non hai che da fare il download dell’esempio di Buyer Persona qui sotto.

 

Scarica l'Esempio di Buyer Persona
esempio-profilo-della-Buyer-Persona

 

Fai subito il Download

Esempio di Buyer Persona

 

 

 

Summary

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *